MATERIALI:
Tegola (nel precedente intervento come l’ho realizzata)
immagini di finestre e porte
das bianco e rosso
stucco da imbianchini
gesso rapido (maanche pasta sabbiata o stucco + sabbia molto fine e un pò di colla)
colori acrilici o tempere o acquerellli (sia il das che lo stucco si possono colorare senza problemi anche con tempere ed acquerelli)
vernice finale
vinavil diluito
Non è stato facile trovare il tovagliolo, quindi ho deciso di stampare le finestre da immagini trovate in internet, e la porta ho deciso di farla col das.
Ho iniziato ad attaccare le finestre valutando bene la disposizione finale tenendo conto anche delle persiane e di tutti gli oggetti in 3D, e pasato la colla su tutto la tegola.
Ho steso un pò di das bianco alto 2-3mm e ho ritagliato un rettangolo, ho tracciato delle linee verticali che imitano le assi di legno che formano la porta, due striscioline di das (più sottili) formano le assi verticali.
Ho miscelato un pò di gesso rapido con acqua e stucco e con un pennello ho spennellato e picchiettato (per un effetto grezzo) per il muro della casa. Intanto che il gesso è ancora bagnato metto la targhetta accanto alla porta, un rettangolino di das precedetnemente preparato.
Altre due strisce di das formano i gradini della porta.
Ho preso un pò di stucco e l’ho impastato in modo che si asciugasse un pò ma senza seccare, in questo modo è possibile lavorarlo, ho formato dei rotolini, l’ho appoggiato intorno alla porta e sopra le finestre, l’ho fatto asciugare un pò e con uno stecchino ho "disegnato" i mattoni.
Con una spatolina (ma anche una palettina del gelato va bene) ho steso lo stucco ai lati della porta, ho aspettato che asciugasse un pò ed ho disegnato i mattoni facendo attenzione a come vengono realmente disposti, alternati.
Il gesso asciugandosi si schiarisce.
Ed ora bisogna preparare gli oggetti in miniatura.